L’obiettivo dell’Osservatorio per le pratiche interdisciplinari del LabexMed è di apprezzare la natura interdisciplinare dei progetti di ricerca supportati dal LabexMed e di assistere nella loro attuazione. È anche responsabile della promozione di una cultura di interdisciplinarità presso la comunità di ricerca di LabexMed e di proporre nuove piste di ricerca.
Il team dell’Osservatorio
Concepito come un piccolo gruppo funzionale composto da un responsabile, 5 ricercatori dai laboratori partner LabexMed e 2 ricercatori ai unità di ricerca esterne, il team si impegna per 2 anni.
Nel 2018-2019, esso si compone come di seguito
- Chantal Aspe, responsabile (sociologa, LPED)
- Michel Boër (astrofisico, ARTEMIS)
- Jean Boutier (storico, CNE)
- Sylvain Burri (archeologo, TRACES)
- Marie Jacqué (sociologa, LPED)
- Delphine Mercier (sociologa, LEST)
- Florence Mocci (archeologa, CCJ)
- Annabelle Gallin (LabexMed).
Missioni
- raccogliere e centralizzare dati e produrre indicatori di interdisciplinarità
- fornire un feedback sulle esperienze dei progetti di ricerca supportati da LabexMed e una discussione sui metodi
- far emergere nuove piste di ricerca che potrebbero portare a collaborazioni tra discipline delle Scienze umane e sociali, e oltre, con le Scienze della vita e della terra.